Corsi Antincendio
Corso di Antincendio a Roma
Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di designare tra i lavoratori gli addetti alla squadra antincendio e alla loro formazione (art. 7 del D.M. 10 marzo 1998 – artt. 37 e 46 del D.Lgs. 81/08).
Per quel che concerne la parte pratica sono previsti aggiornamenti periodici (si consiglia almeno ogni 3 anni). Partecipando a un nostro corso ottemperai agli obblighi di legge e ti formerai per intervenire in caso di emergenza.
Il corso è dedicato ai lavoratori nominati Addetti Antincendio oppure ai Datori di Lavoratori che intendono ricoprire tale ruolo.
La classificazione delle aziende in base al Rischio (basso, medio e alto)
All’interno del D.M. del 10 marzo 1998 viene individuata la tipologia del rischio, classificata in basso, medio o alto in funzione dell’infiammabilità delle sostanze presenti, delle possibilità di sviluppo di incendio e della probabilità di propagazione. Puoi trovare un interessante approfondimento sulle Tipologie di Rischio Incendio all’interno di questa pagina web.
Corso Antincendio a Roma: i livelli di rischio, il programma, i costi e le date a calendario
La formazione Antincendio varia in numero di ore e impegno in base a quelli che sono i rischi legati alla società e a quali sostanze sono presenti in azienda:
- Corso Antincendio rischio BASSO (4 ore)
Programma: i contenuti minimi del corso devono prevedere la trattazione degli incendi e della prevenzione, la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio. Inoltre dovrà essere spiegato il funzionamento degli estintori portatili e fornite tutte le istruzioni per il loro utilizzo.
Costo: € 88 + IVA
- Corso Antincendio rischio MEDIO (8 ore)
Programma: corso antincendio rischio medio, prevede tutti gli argomenti del programma rischio basso ma trattati con maggiore approfondimento. Oltre agli estintori verranno spiegati anche i mezzi di estinzione più diffusi e le attrezzature di protezione individuale da utilizzare. Il corso prevede esercitazioni pratiche sull’uso dei mezzi di estinzione.
Costo: € 180 + IVA
- Corso Antincendio rischio ALTO (16 ore)
Programma: corso antincendio rischio alto, prevede tutti gli argomenti del programma rischio medio e basso ma trattati con maggiore approfondimento. Oltre agli estintori verranno spiegati anche i mezzi di estinzione più diffusi e le attrezzature di protezione individuale da utilizzare. Il corso prevede esercitazioni pratiche sull’uso dei mezzi di estinzione come indicato all’interno del decreto e da la possibilità di ottenere l’Idoneità Tecnica presso il Comando dei Vigili del Fuoco.
Costo: € 220 + IVA
L’Idoneità Tecnica presso il Comando dei Vigili del Fuoco
Nel caso in cui lìazienda abbia necessità dell’Idoneità Tecnica, sarà necessario il superamente di uno specifico esame teorico e pratica presso il comando dei Vigili del Fuoco. Di seguito i costi aggiuntivi:
- Cura della pratica (consegna e gestione): € 50 + IVA
- Tassa d’esame: € 58
- Materiali da usare durante la parte pratica: € 46
- Marca da bollo per domanda: € 16
- Marca da bollo per attestato: € 16
Puoi trovare maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento dell’Esame di Idoneità Tecnica presso il Comando dei Vigili del Fuoco al seguente indirizzo.
Una volta comunicato il superamento dell’esame di idoneità Tecnica provvederemo a contattare il comando dei VVF per il rilascio della certificazione che andrà a sostituire temporaneamente l’attestato vero e proprio.
I tempi per l’emissione dell’attestato vengono gestiti esclusivamente dall’Ufficio Formazione del comando dei Vigili del Fuoco.
Rilascio dell’attestato di frequenza
Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste dal corso, viene effettuata una verifica di apprendimento mediante TEST. L’attestato di frequenza, conseguente all’esito positivo della verifica di apprendimento, verrà rilasciato lo stesso giorno del corso e à essere utilizzato su tutto il territorio nazionale per gli scopi consentiti dalla normativa vigente.
Validità dei corsi online
No. Nell’accordo Stato – Regioni del 7 luglio 2016 (Allegato V) è chiaramente indicato che non è consentito svolgere il Corso Antincendio in modalità elearning.
Formazione della squadra antincendio: quanti addetti devo nominare nella mia azienda
La normativa non fornisce regole per definire il numero di addetti costituenti la squadra antincendio, è il Datore di Lavoro in funzione della valutazione del rischio incendio a decidere il numero di tali addetti. In aziende con rischio basso è consuetudine nominare 1 addetto ogni 10 lavoratori (o frazioni di 10). Occorre inoltre tener conto che se le attività aziendali prevedessero dei turni, per ciascun turno si dovrà applicare la suddetta regola; lo stesso vale nei casi in cui sono presenti più reparti aziendali separati.
Nelle piccole aziende che contano fino a 5 lavoratori (con eccezione delle tipologie riportate in art. 31 com. 6 del D.Lgs 81/08) il ruolo di addetto antincendio può essere ricoperto dallo stesso Datore di Lavoro, a condizione che sia presente in azienda durante l’orario di lavoro e che si sottoponga al corso antincendio.
Iscrizione corso Antincendio: modalità di iscrizione e svolgimento
Per avere ulteriori informazioni o per procedere con l’iscrizione, compila il form in questa pagina, sarai ricontattato a breve da un nostro responsabile.
Il CdF Trenta e Due in collaborazione con il CdF Bio Invent per l’erogazione del corso Antincendio, è impegnato da anni nell’insegnamento e nella diffusione di corsi di qualità, dalla sua nascita ha formato migliaia di persone tra privati, professionisti e aziende. I nostri istruttori oltre ad essere dei professionisti nel soccorso o in ambiti sanitari, hanno esperienza nell’insegnamento, fondamentale per trasmettere i concetti e le informazioni in modo chiaro e comprensibile durante i corsi.
Le certificazioni che i nostri istruttori rilasciano nei vari corsi, sono state accuratamente selezionate, per essere le più riconosciute e valide. Per questo motivo, a seconda del corso, ci affidiamo a diverse didattiche accreditate in Italia, riuscendo ad offrire ai nostri discenti le migliori condizioni e supporti, al miglior prezzo e con la più alta qualità.
Organizza il corso nella tua struttura!
I nostri istruttori sono disponibili ad organizzare i corsi direttamente nella struttura richiedente, scrivici e chiedici come fare.
Hai dubbi su quale corso sia più indicato per le tue esigenze? Dai un’occhiata a questa pagina e scopri tutte le nostre offerte.
Data e Luogo del prossimo corso
Compila il form per le ricevere il calendario completo
Costo del Corso
Rischio basso: € 88+iva (durata 4 ore)
Rischio medio: € 180+iva (durata 8 ore)
Rischio alto: € 220+iva (durata 16 ore)