Corsi Primo Soccorso Aziendale
Corso di Primo Soccorso Aziendale
Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di designare tra i lavoratori gli addetti alla squadra di Primo Soccorso e di provvedere alla loro formazione (artt. 37 e 45 del D.Lgs. 81/08 – Allegati III e IV del D.M. 388/2003).
La formazione dovrà essere aggiornata ogni 3 anni per quel che concerne la parte pratica.
La normativa non fornisce regole per definire il numero di addetti al Primo Soccorso, è il Datore di Lavoro in funzione della valutazione del rischio a decidere il numero di tali addetti.
In base agli artt. 43 e 45 del D.Lgs. 81/08 il loro numero deve essere sufficiente, tenuto conto della natura dell’attività svolta, del numero dei lavoratori e dei rischi specifici dell’azienda.
Ad esempio, per aziende che presentano un Rischio Basso, è consuetudine nominare 1 addetto ogni 10 lavoratori, o frazioni di 10.
All’interno delle aziende che contano fino a 5 lavoratori, il Datore di Lavoro può ricoprire il ruolo di addetto al Primo Soccorso (con eccezzione delle tipologie riportate in art. 31 com. 6 del D.Lgs. 81/08)
Nel caso in cui le attività aziendali prevedessero dei turni, per ciascun turno si dovrà applicare la suddetta regola; lo stesso vale nei casi in cui sono presenti più reparti aziendali separati.
Responsabilità dell’Addetto al Primo Soccorso
I lavoratori addetti al Primo Soccorso Aziendale hanno l’obbligo di intervenire in caso di incidente o malessere di un loro collega; per “soccorso” si intende anche solo chiamare il 118 ed assistere l’infortunato in attesa dell’arrivo per personale sanitario.
Non necessariamente dovranno effettuare manovre sull’infortunato o prestazioni terapeutiche, lo dovranno fare solo se si sentono sicuri e pronti per farlo. Il lavoratore addetto al Primo Soccorso è perseguibile solo se non interviene in alcun modo.
Partecipa ad un nostro corso, ottemperai agli obblighi di legge e ti formerai per intervenire in caso di emergenza.
Corso di Primo Soccorso a Roma: i gruppi, il programma, i costi e le date a calendario
Il corso di Primo Soccorso Aziendale ha un numero di ore differente in base alla classificazione dell’azienda (Gruppo A, B e C) variando di conseguenza anche il numero di ore formative:
- Corso di Primo Soccorso per aziende del Gruppo A (16 ore)
Costo: € 190 + IVA
- Corso di Primo Soccorso per aziende del Gruppo B e C (12 ore)
Costo: € 140 + IVA
Sia per il corso del Gruppo A che per quello per i Gruppi B e C, i contenuti minimi del corso devono prevedere la seguente trattazione:
- Allertare il sistema di soccorso
- Riconoscere un’emergenza sanitaria
- Attuare gli interventi di primo soccorso
- Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
- Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
- Acquisire capacità di intervento pratico
Per il corso alle aziende del gruppo A gli argomenti verranno maggiormente approfonditi.
Il DM. 388/2003 ai fini della sua applicazione classifica le aziende in tre gruppi: A, B e C.
Vuoi capire a quale gruppo appartiene la tua azienda? Maggiori informazioni puoi reperirle attraverso questo approfondimento.
Corso di Primo Soccorso Aziendale: validità dell’attestato, docenti e formazione online
Attestato di formazione
Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste dal corso, viene effettuata una verifica di apprendimento mediante TEST.
L’attestato di frequenza, verrà rilasciato al termine del corso e potrà essere utilizzato su tutto il territorio nazionale per gli scopi previsti dalla normativa vigente.
Docenti dei corsi
I Docenti dei corsi di Primo Soccorso sono obbligatoriamente Medici, come indicato all’interno delle Linee Guida rilasciate il 10 gennaio 2005 dal Comitato Tecnico Interregionale della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro.
Il personale infermieristico può tenere esclusivamente la parte pratica.
Validità dei corsi online
Gli attestati rilasciati a fronte di corsi svolti interamente online non sono riconosciuti in quanto con tale modalità è possibile svolgere solo la parte teorica. Le esercitazioni pratiche dovranno essere effettuati in presenza del docente.
Iscrizione corso Primo Soccorso Aziendale (Gruppo A, B e C): modalità di iscrizione e svolgimento
Per avere ulteriori informazioni o per procedere con l’iscrizione, compila il form in questa pagina, sarai ricontattato a breve da un nostro responsabile.
Il CdF Trenta e Due in collaborazione con il CdF Bio Invent per l’erogazione del corso di Primo Soccorso, è impegnato da anni nell’insegnamento e nella diffusione di corsi di qualità, dalla sua nascita ha formato migliaia di persone tra privati, professionisti e aziende. I nostri istruttori oltre ad essere dei professionisti nel soccorso o in ambiti sanitari, hanno esperienza nell’insegnamento, fondamentale per trasmettere i concetti e le informazioni in modo chiaro e comprensibile durante i corsi.
Le certificazioni che i nostri istruttori rilasciano nei vari corsi, sono state accuratamente selezionate, per essere le più riconosciute e valide. Per questo motivo, a seconda del corso, ci affidiamo a diverse didattiche accreditate in Italia, riuscendo ad offrire ai nostri discenti le migliori condizioni e supporti, al miglior prezzo e con la più alta qualità.
Organizza il corso nella tua struttura!
I nostri istruttori sono disponibili ad organizzare i corsi direttamente nella struttura richiedente, scrivici e chiedici come fare.
Hai dubbi su quale corso sia più indicato per le tue esigenze? Dai un’occhiata a questa pagina e scopri tutte le nostre offerte.
Data e Luogo del prossimo corso
Compila il form per ricevere tutte le date in programma
Costo del Corso
Gruppo B e C: € 140+iva (durata 12 ore)
Gruppo A: € 190+iva (durata 16 ore)